Storia


tornio

La Torneria Meccanica snc di Terramagra V. & C. è una azienda nata nel 1981.

Il suo fondatore è Vincenzo Terramagra, 7/2/1953, un tornitore meccanico formato al C.I.A.P.I. di Priolo (SR).

Dopo aver lavorato per una decina di anni presso un artigiano del paese e diverse aziende del nord accumulando una discreta esperienza sul campo delle costruzioni e riparazioni di attrezzi agricoli e industriali, nel 1981 apre la sua attività e inizia a collaborare con diverse aziende costruttrici di macchine agricole, quali aratri tiller e mietitrebbie, producendo vari componenti e quasi tutta le parti mobili degli autolivellamenti di diversi modelli di mietitrebbie.
Fin dall’inizio il settore in cui ha operato e’ stato quello dell’oleodinamica concentrando tutte le proprie energie nella progettazione e costruzione dei cilindri oleodinamici. Sia per il settore delle macchine movimento terra, sia nel campo agricolo, come ad esempio i cilindri e molte parti meccaniche, in primo montaggio, dell’autolivellamento di molti modelli di mietitrebbie. Marchi di alto prestigio come la John Deere , Deutz-Fahr , ecc. In questo ambito la Torneria Meccanica snc ha acquisito una esperienza ormai piu’ che trentennale.

Fin dalla nascita l’azienda si e’ distinta per la serietà che ha sempre usato nel rapportarsi ai propri clienti e fornitori, tra cui annovera nomi di aziende conosciute per la fama e la qualità dei propri prodotti ..
Oggi facendo uso di macchine altamente produttive a di massima precisione produce cilindri oleodinamici e loro componenti non trascurando la qualità con cui ha sempre eseguito tutti i lavori .

Oltre alla normale produzione di cilindri oleodinamici a doppio oppure a semplice effetto standard (con dimensioni a partire da un alesaggio di mm. 30 – stelo da mm. 16 fino ad arrivare ad un alesaggio di mm. 300 – stelo da mm. 200 e con spessori che variano da un minimo di mm. 5 a un massimo di mm. 35), la Torneria Meccanica snc di Terramagra V. & C. mettendo a disposizione dei clienti la propria esperienza trentennale, assembla centraline oleodinamiche a basse o alte pressioni, con velocità di flusso a richiesta e con motori a 220 – 380 volt oppure con motori a 12-24 volt a corrente continua.

Tutti i cilindri e le centraline sono costruite con i migliori materiali ed apparecchiature esistenti sul mercato e prima della consegna superano un attento esame dei materiali, delle tolleranze di costruzione ed infine un collaudo su banco prova, per garantire una
perfetta funzionalita’ e resistenza sul lavoro.


negozio
Dal 2008 è attivo il negozio online, primo in Italia, di cilindri e apparecchiature oleodinamiche con carrello << LINK >>

Inoltre l’azienda essendo prima di tutto una torneria meccanica e avvalendosi di macchine di grande precisione può fornire molti componenti meccanici lavorati al tornio o fresatrice .